
DOE settore alimentare
Questo esempio considera il deterioramento del latte quando esposto a condizioni tutt’altro che ottimali. In particolare, per questo esempio abbiamo considerato il deterioramento del prodotto al variare
della temperatura (variazione tra 4 e 9 gradi Celsius)
dell’umidità relativa (variazione tra 75% e 90%)

Analisi di qualità degli strumenti di misurazione
Le analisi di affidabilità di qualsiasi tipo si basano sui dati. Oggi giorno grazie ai potenti software che si hanno a disposizione si possono ottenere buoni risultati in poco tempo inserendo solamente i dati. Tutto questo presuppone che il dataset a disposizione sia accurato e fedele alla realtà. I risultati hanno già una loro fonte di incertezza in quanto espressi in termini di probabilità; se a questa distorsione si aggiunge quella relativa dati il risultato che si ottiene può essere fortemente compromesso.

Perchè eseguire un esperimento?
“Sperimentiamo perché siamo!” Questa è la realtà, l’essere umano per natura è curioso ed è continuamente orientato verso nuovi orizzonti di conoscenza.
Le idee che regnano il cervello umano sono distorte e spesso confuse. Per ottenere una valida risposta ad ogni singolo problema è necessario ricorrere ad esperimenti randomizzati e leggere in modo adeguato le informazioni che giungono dai dati.

Design of Experiment
/
0 Commenti
Uno dei problemi più diffusi nell’ambito dell’ingegneria industriale è trovare la relazione che vige tra dei risultati che si vorrebbero perseguire e i fattori che li influenzano. Questo articolo presenta i concetti base del DOE e come può diventare strumento essenziale di progettazione e ottimizzazione di processi all'interno della propria organizzazione.