
Nuovo al diagramma a fasi
Il diagramma a fasi in un'analisi di affidabilità. Che cosa è? A che cosa serve?

Nuovo al calcolo MTBF
Introduzione alle analisi di predizione con calcolo MTBF di schede elettroniche mediante standars industriali e militari.

Nuovo all’analisi markoviana
L'analisi markoviana rappresenta una metodologia adatta a descrivere come sistemi o processi randomici si evolvono nel tempo. Questo metodo di modellazione viene anche chiamato "Catene di Markov"

Nuovo all’ingegneria dell’affidabilità?
L'impostazione di un analisi di affidabilità di un prodotto dipende dalla sua tipologia: riparabile o non riparabile. Quest'articolo discute queste due tipologie di analisi.

Nuovo ai test accelerati?
I test accelerati quantitativi sono una metodologia valida per stimare la vita del prodotto alle condizioni nominali partendo dalle condizioni accelerate.

Nuovo all’analisi Weibull?
L'analisi dei dati di vita utile, conosciuta anche come analisi Weibull, è un metodo di predizione della vita utile del prodotto.

Nuovo al Reliability Block Diagram?
Le RBD sono uno potente strumento di analisi dell'affidabilità, manutenibilità e disponibilità dei sistemi complessi.

Nuovo alla Fault Tree?
Le Fault Trees (Alberi dei Guasti) sono uno degli strumenti ancora oggi più utilizzati per le analisi di sicurezza e affidabilità dei sistemi.

Nuovo al Failure Mode and Effect Analysis (FMEA)?
La metodologia FMEA, formalizzata nel '49, oggi è diventato un riferimento per il raggiungimento dei obiettivi di qualità.

Nuovo al processo FRACAS?
Breve introduzione al processo FRACAS per l'affidabilità e qualità del prodotto/processo.